Conosci le scarpe e impara a giocare meglio a calcio
Quando conosciamo le scarpe da calcio? Cosa possiamo sapere nel dettaglio nel provare ad andare ad analizzarne la portata, le tecnologie usate per crearle, le specifiche differenze che fanno capo a quelle che sono le modalità di uso nelle attività sportive in un campo da calcio così spiccate da renderle davvero molto diverse dalle altre scarpe anche di sport affini?
Le scarpe da calcio sono strumentazioni da gioco specializzate, il che significa che la tomaia è molto bassa sul piede, di solito intorno alla caviglia. I giocatori di calcio devono essere estremamente agili e muoversi velocemente. La maggior parte delle scarpe da calcio sono fatte di morbida pelle o di elastan che è cucito insieme con piccoli punti per proteggere i piedi contro l’impatto con la palla, pur consentendo ai giocatori di sentire la palla con ogni lato dei loro piedi. Le scarpe da calcio non consentono una grande quantità di movimento, ma deve fornire una buona trazione e durata.
Cliccare qui per studiare l’argomento su questo sito internet specifico sull’argomento stesso
Per potersi esibire alla massima velocità, le scarpe da calcio devono avere un eccellente supporto alla caviglia. Devono essere in grado di assorbire lo shock di un impatto alla parte inferiore delle gambe e ai piedi, assorbire e riorientare la forza di un colpo di testa o di un passaggio ed essere in grado di assorbire e riorientare la forza di un colpo verso il basso alla parte inferiore della gamba. Le scarpe da calcio ideali forniscono un buon supporto alla caviglia che previene lesioni ai legamenti, ai tendini e ai muscoli della caviglia e permette al giocatore di mantenere il corretto controllo del pallone. Il corretto controllo del pallone comporta il movimento delle caviglie lontano dalla palla e verso la linea mediana o il centro del telaio della porta.
I tacchetti da calcio sono progettati appositamente per fornire trazione su superfici artificiali. Tipicamente, le scarpe da calcio sono disponibili in tre stili di base: pelle, materiali sintetici e inserti per tacchetti. I pellami sono spesso realizzati con una varietà di materiali tra cui pelle scamosciata, nabuk, gomma, tela e cuoio. I materiali sintetici sono realizzati in poliuretano, acrilico e fibre.