Come poter preparare il bollito con la pentola a pressione

Poter preparare il bollito con l’uso della pentola a pressione potrebbe rappresentare un sollievo per chi ama ama tale alimento ma magari non ha molto tempo per poterlo preparare. Ecco qui sul sito www.pentola-pressione.it tante fantasiose ricette.
Il brodo fatto con il bollito di carne mista è certamente una ricetta alquanto deliziosa per chi piace, ed è pure tanto semplice da preparare.
Tagliate le verdure e selezionata bene la carne, si potrà affermare che tale ricetta si prepara in modo molto semplice. Difatti, per la preparazione di un buon brodo, e di un buon bollito di carne, sarà necessario che gli ingredienti abbiano il tempo occorrente per la cottura e per il rilascio di tutti i sapori. Generalmente per un buon bollito, si necessita di almeno un paio di ore. Con l’uso della pentola a pressione, il tempo di bollitura sarà certamente minore, difatti, basteranno soltanto 40 minuti circa.
Ecco come preparare il bollito con la pentola a pressione
Gli ingredienti per poter preparare un gustoso bollito grazie al prezioso utilizzo della pentola a pressione:
-1 litro e un quarto di acqua fredda;
-300 gr di biancostato;
-700 gr di muscolo di vitello oppure di cappello di prete di manzo;
-2 carote medie;
-1 cipolla grande;
-1 costa di sedano;
spezie a piacere;
sale a piacere.
Il procedimento è molto semplice basterà seguire passo dopo passo semplici istruzioni, come pulire e lavare accuratamente le carote e tagliarle in pezzi grandi. Si porta poi ad ebollizione l’acqua nella pentola a pressione, priva di coperchio, infine si aggiunge la carne e tutte le verdure. In tal caso la ricetta ha in previsione un lesso, invece per il bollito, si potrà preparare un soffritto e soltanto successivamente si aggiungerà l’acqua.
Si chiuderà poi la pentola a pressione e si alza al massimo la fiamma.
Sentito il fischio, si potrà abbassare la fiamma e si procederà con la cottura per circa 45 minuti.
Terminato il tempo di cottura, si potrà aprire la valvola e così da far uscire tutto il vapore
e servire a piacere.
Dopo la cottura, la carne viene tagliata a fettine o disossata e servita su un piatto da portata. Per accompagnarla è possibile usare delle buone verdure sottaceto o una semplice insalata, come la lattuga.
Ottimo il bollito è pure con le salse, tipo la maionese o con la salsa al prezzemolo, basterà in quest ultimo caso lavare e tagliare le foglie di prezzemolo ed aggiungere un filo d’olio, insieme a sale e pepe a piacere ed po’ di succo di limone e con un frullatore ad immersione si potrà frullare il tutto.