Le dimensioni e la struttura della piastra per capelli

Dimensioni e struttura di una piastra sono  rilevanti quando si sceglie un modello: a seconda del tipo di capello, e dell’acconciatura che si vuole creare, occorrerà assicurarsi un apparecchio di misura idoneo alla chioma che si ha e che risponda alla piega desiderata. Sul sito www.guidapiastrapercapelli.it tante utili ed interessanti guide ed informazioni relative al campo delle piastre per capelli.

Le caratteristiche delle piastre per capelli.

Gran parte delle piastre che esistono sul mercato hanno misure standard, in genere di 10cm di lunghezza, adatte per capelli che hanno una lunghezza media e medio-lunga, misure, tali, che permettono di poter afferrare facilmente un maggior quantitativo di capelli e di evitare di dover impiegare molto tempo nello svolgere l’operazione.

Ci sono pure piastre di dimensioni differenti, specifiche per  precise esigenze, quelle di elevate dimensioni, sviluppate non soltanto in lunghezza, ma pure in larghezza, rappresentano l’apparecchio ideale per capelli spessi, lunghi e voluminosi particolarmente crespi. Consentono difatti, di prendere con un unico gesto più quantità di capelli, con un grande risparmio di tempo, garantendo un’elevata aderenza dei capelli alla piastra, in modo da renderli maggiormente agevoli da stirare. Viceversa, piastre piccole e compatte, sono ideali per un taglio corto, e molto comode da portare con sé, in borsa, per  eventuali ritocchi e per rifiniture.

Naturalmente, ponendo da parte il discorso riguardante la lunghezza e il tipo di capelli che va a giustificare l’acquisto di un modello di piastra rispetto un altro, occorre pure evidenziare che nello scegliere tale apparecchio hanno uno ruolo importante pure i gusti e le abitudini personali.

A seconda della forma della piastra, sarà possibile avere differenti tipologie di acconciature:

-capelli lisci, la piastra avrà una forma squadrata, è rivolta  in modo esclusivo alla stiratura dei capelli.
-Capelli sia lisci che mossi, ci sarà una forma arrotondata delle estremità dell’apparecchio e si potrà avvolgere una ciocca attorno alla parte riscaldata, consentendo di poter adoperare l’apparecchio non soltanto per poter rendere liscia la chioma, ma pure per darle movimento.
Frisé, in tal caso la piastra per capelli avrà una particolare forma e ben individuabile, che si caratterizza da ondulature rievocanti una linea a zig zag.
Sono anche disponibili piastre multistyler, che sono fornite di placche smontabili e che si possono sostituire con ulteriori pezzi, in modo da poter avere un prodotto unico per poter realizzare varie acconciature, in modo da poter dare libera espressione alla personale fantasia nel realizzare ai propri capelli ciò che si desidera.