case in legno vantaggi e caratteristiche costruttive

Oggi è sempre più diffusa la tendenza ad acquistare un’abitazione prefabbricata in legno e disporla nel proprio terreno, sia per la facilità di montaggio richiesta e sia per il comfort che offre questo tipo di soluzione.

Case in legno e caratteristiche

Le case in legno danno la possibilità di personalizzare e adattare ogni elemento della struttura in base alle proprie esigenze ed esistono varie metodologie di costruzione utilizzate a tal fine. Una delle tecniche più usate è fornita dal sistema a solaio costituito da elementi di legno posti a una distanza costante ai quali da ogni lato sono collegati dei pannelli strutturali che contribuiscono a formare pareti e solai; la procedura è conclusa con le varie opere di isolamento. Un altro sistema molto comune è chiamato X-lam ed è formato dall’unione di pannelli in legno massiccio incollati tra loro e uniti attraverso tecnologici collegamenti meccanici. Anche il Blockhaus ossia la costruzione data dalla sovrapposizione di blocchi massicci in legno sagomato, è un modello molto caratteristico e che presenta un alto grado di stabilità.

Vantaggi di una casa in legno

Sono molteplici i vantaggi che accomunano chi sceglie una casa in legno prefabbricata tra cui le proprietà che garantiscono di sicurezza in caso di fuoco garantendo una certa resistenza di fronte all’eventuale propagazione di incendi insieme ad un elevato grado di isolamento di cui beneficia tutto l’ambiente abitativo. Il tempo di realizzazione di queste abitazioni è molto ridotto e permette ai suoi realizzatori di avere a disposizione in tempi brevi il proprio ambiente personalizzato ed ultimato a regola d’arte. Il legno è un materiale ecosostenibile, rinnovabile e che può essere smaltito facilmente, presenta inoltre delle importanti qualità antisismiche che consentono all’abitazione di tollerare anche il 6° o 7° grado della scala Mercalli. Il fattore risparmio nell’acquisto di una casa in legno si riscontra anche nel prezzo che è più accessibile rispetto ai costi previsti per la costruzione di una casa tradizionale in muratura. Un’altra qualità fondamentale attribuita alle case in legno è data dall’isolamento termico e acustico assicurato e ciene infatti molto usata in paesi che hanno un clima particolarmente rigido. Il legno aiuta anche a contrastare la formazione di muffe ed è un materiale elastico che ha un peso specifico e una certa durabilità nel tempo; da non dimenticare che in questo genere di abitazioni è possibile ottenere un rilevante risparmio energetico in quanto sono in grado di mantenere la casa calda in inverno e fresca in estate e viene quindi evitato l’eccessivo uso degli impianti di riscaldamento e condizionamento. E’ possibile infine creare una casa in legno scegliendo varie forme e dimensioni e progettando un design flessibile e adatto ad ogni esigenza.

Articolo offerto gratuitamente dallo staff di:

De Raco Costruzioni
C.da. Pozzo S. Nicola, 2 – 89029 Taurianova RC – P.iva 02140580800