Come grigliare al coperto con la bistecchiera

Passare un po’ di tempo in cucina è un piacere e se ti piace grigliare al coperto, potresti provare con una bistecchiera, il risvolto domestico del grill. Prima di passare in rassegna cosa offre il mercato, definiamo innanzitutto cos’è una bistecchiera. Proprio come suggerisce il nome, è una padella speciale utilizzata per grigliare tagli di carne, ma anche pesce e verdure. È un prodotto molto pratico perché consente di cucinare dentro casa allo stesso modo di un barbecue, se non si ha la possibilità di grigliare all’aperto o la stagione non lo consente. La bistecchiera, disponibile in una miriade di forme e materiali, è un comodo accessorio da cucina che sostituisce il grill fra le mura domestiche senza sporcare e cucinando al fornello cibi sani e naturali, senza l’aggiunta di grassi. Il risultato sono piatti gustosi e saporiti che arricchiscono la tavola e fanno bene alla salute. Ma cosa cercare in una bistecchiera?

Ci sono talmente tanti modelli sul mercato, da essere difficile paragonarli e arrivare a una scelta se non si è coscienti degli aspetti che contribuiscono alla qualità del prodotto. Ecco qualche suggerimento per assottigliare il campo della ricerca.  Partiamo dal manico, che a dispetto di quanto si possa pensare riveste grande importanza in una bistecchiera. Si consiglia di scegliere una padella con manico lungo. È abbastanza ovvio che ti aiuterà a sollevarla con piglio più deciso e sicuro rispetto ad una con manico corto. Un manico più lungo consente anche di tenerlo mentre si gestisce la cottura senza correre il rischio di bruciarsi stando alla larga dalla fiamma. Pertanto, anche se può sembrare un controsenso dato che potrebbe appesantire la bistecchiera, un manico più lungo si rivelerà prezioso e funzionale in corso d’opera.

Meglio ancora se si trova una bistecchiera con maniglie di supporto per facilitarne il sollevamento. Veniamo alla fattura del prodotto. Sono diversi i materiali impiegati nella realizzazione delle bistecchiere. È noto che una delle migliori scelte è la ghisa, che ha il vantaggio di distribuire in modo omogeneo il calore e di trattenerlo più a lungo. Inoltre, azzera ogni preoccupazione che il cibo possa attaccarsi, essendo antiaderente. Il difetto di questo materiale è che pesa più di altri materiali e ciò potrebbe affaticare la mano nel maneggiare la padella in corso di cottura. La ghisa è anche un materiale di ottima qualità per la cottura uniforme di carni e verdure.