Come impostare al meglio il tuo router wifi
Impostare al meglio un router è un operazione semplice e veloce che può migliorare sensibilmente la velocità e la stabilita della vostra connessione WiFI. Dovrete accedere al pannello di controllo del vostro router e da qui agire modificando determinati paramatri. Per accedere al vostro router il primo passo è solitamente digitare in un broswer l’indirizzo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 e premere invio, se la pagina dovesse non aprirsi provate a cercare sul libretto delle istruzione oppure aprite il prompt dei comandi di Windows e digitate IPconfig, premete invio e digitate poi l’indirizzo relativo a gateway predefinito.
Impostazioni:
Ora che siamo all’interno del router dobbiamo cercare la scheda che riporta alle impostazioni avanzate WiFi, il nome della scheda varia in base al modello di router ma in linea generale sono simili tra loro.
Dalla scheda impostazioni avanzate WiFi andiamo a modificare alcune voci.
Modalità WiFi:
da qui potete selezionare il tipo di connessione wireless, è consigliabile usare un solo tipo di connessione attiva per volta, la connessione tipo N è la più performante.
Attenzione però non tutti i dispositivi, in particolare quelli più vecchi, sono capaci ci riconoscere lo standard N, in tal caso lasciate come standard il tipo misto.
Se lasciate il tipo misto è consigliabile attivare CTS Mode, in questo modo si impedisce a dispositivi wireless che adottano modalità diverse di collidere, diminuendo le interferenze ed aumentando la stabilità del segnale.
Ampiezza Banda:
Come regola generale se avete un router a 2.4 GHz di default avrete i 20 MHz, se avete un router a 5 GHz avrete i 40 MHz, queste impostazione sono già ottime cosi quindi verificate che siano cosi impostate.
Dovete invece verificare che non sia impostata una banda mista 20/40 MHz in quanto causa di interferenze che rallentano la navigazione. Su alcuni Router è presente la voce 20/40 MHz coexist, opzione utile a mitigare le interferenze in banda mista.
Potenza di segnale:
Indica la potenza del segnale generato dalle antenne del router, dovete impostarlo al livello massimo per essere sicuri di ricevere il miglior segnale possibile in ogni stanza della vostra abitazione.
STBC:
Lo space time block coding, utilizzato nelle trasmissioni dati attraverso rete wirless, è un impostazione presente in alcuni router con doppia antenna. Attivando questa impostazione le due antenne del vostro router saranno utilizzate contemporaneamente inviando in doppia copia le stesse informazioni, in queste modo in presenza di interferenze la possibilità di perdita dell’informazione sarà ridotta in modo drastico.
Cambiare il canale WiFi:
Soprattutto se vivete in palazzine e condomini il vostro router può subire interferenze derivanti da reti limitrofe impostate sullo stesso canale. Di default nei router a 2.4GHz il canale impostato è il 6, provate a cambiarlo per esempio su 4 o 10.
Se possedete un router a 5GHz, data la scarsa diffusione attuale di questi ultimi non sarà necessario effetuare l’operazione di modifica canale.
Consigli di carattere generale:
Per ottimizzare la vostra connessione WiFi cercate di posizionare il vostro router in una zona il più centrale possibile all’interno della vostra abitazione, possibilmente lontano da elettrodomestici come forni a microonde e cordless.
Non dimenticare di controllare saltuariamente la presenza di aggiornamenti firmware per il vostro router e se notate cali drastici di velocità e stabilità provare a riavviare il modem di tanto in tanto può apportare notevoli benefici.
Fonte: www.routerwifimp.it