I robot da cucina hanno rivoluzionato il modo di cucinare e sono stati subito molto apprezzati
Il settore culinario è stato sempre al centro di un’innovazione tecnologica dei macchinari da usare in cucina. Ogni robot è stato realizzato per rispondere ad ogni necessità ed esigenze del ricettario dalla più banale alla più complessa. Per queste abilità, i robot sono diventati presenze sempre più numerose nelle cucine sia domestiche che professionali e nel tempo sono stati realizzati modelli sempre più efficienti ma anche complessi e sofisticati. Ecco perché è difficile decidere quale sia meglio acquistare se prima non ci si informa, per esempio leggendo la guida che spiega come scegliere lo sbattitore migliore.
Se parliamo ad esempio di sbattitore elettrico, alcuni pensano di poterlo sostituire con altri robot ma dobbiamo ricordare che il mixer ad immersione, il minipimer, non riesce a lavorare gli impasti pur facendo molto altro, al contrario dello sbattitore elettrico tradizionale o con ciotola che è stato creato invece proprio per questo e che non può essere sostituito da altro robot. Lo sbattitore elettrico è leggero e maneggevole, con un’impugnatura in gomma. E oltre a lui, in commercio esiste anche il modello dello sbattitore con ciotola.
Fra le dotazioni ci sono le fruste per procedere con la montatura dell’impasto. Sono loro le reali protagoniste del lavoro di montatura e impastatura e possono essere fruste a filo o a gancio, entrambe destinate alla lavorazione di impasti dolci o ricette salate. Le fruste a filo sono le più comuni, adatte a elaborare impasti soffici e spumosi, e ideali per montare gli albumi, realizzare pan di Spagna e in generale i composti di creme. Le fruste a gancio, invece sono filiformi a spirale specifiche per tutti gli impasti più densi.
Il movimento a vortice permette infatti di miscelare meglio l’impasto rispetto a quel che avviene con le fruste a filo. Quelle a gancio sono capaci di svolgere il classico passaggio della “incordatura” per realizzare pane, pizza, pasta fatta in casa e più in generale tutte le ricette che richiedono movimenti particolarmente impegnativi da elaborare.