Lavasciuga, consigli per un’asciugatura da 10 e lode

Chi abita in pochi metri quadri sa quanto può essere utile una lavasciuga, anche se ormai l’uso di questo pratico elettrodomestico si è esteso fino a diventare uno dei prodotti di largo uso, a  prescindere dalla tipologia delle case in cui si vive. Specialmente d’inverno, quando non si sa dove stendere il bucato perché piove o non si hanno spazi adeguati, la lavasciuga è per molti una soluzione a dir poco provvidenziale. Non tutti, però, sono esperti nel suo utilizzo. Cosa si chiede, di solito, a una lavasciuga? Di restituirci il bucato asciutto e senza pieghe. Per ottenere questo risultato si raccomanda di non eccedere nell’asciugare troppo gli indumenti e, appena finito il ciclo di asciugatura, estrarre subito la biancheria senza attorcigliarla, ma sbattendola come quando si piegano i panni asciutti.

Altro accorgimento è dividere gli indumenti separandoli per fibre e tessuti e usare l’ammorbidente che ci restituirà panni più morbidi e profumati. E veniamo a una nota dolente. Come non rovinare un capo di lana trattato con la lavasciuga? Bella domanda! Se state accorti non c’è di che preoccuparsi, i vostri capi in lana usciranno dall’oblò della lavasciuga più belli e morbidi di prima, senza infeltrire o restringersi. Essendo più pesanti degli altri indumenti, i capi in lana si attaccano ai lati dell’oblò a cui restano aderenti soprattutto durante la centrifuga, per non danneggiarli è importante impostare il giusto grado di temperatura, possibilmente bassa.

La temperatura è basilare nel buon funzionamento di una lavasciuga, prima di introdurre gli indumenti leggere le etichette dove potrete trovare la composizione del tessuto e le indicazioni di trattamento, se vanno stirati o meno, ad esempio. Poi suddividete in panni separando i sintetici dalle spugna, le lenzuola dalla lana, i bianchi dai colorati. Le fibre più sensibili vanno asciugate fra i 30 e i 40 gradi, i misti fra i 50 e i 60 gradi. Se non volete rischiare potete scegliere un modello con sistema autopulente che si regola autonomamente nel lavaggio di vari tipi di tessuto. Saper usare bene una lavasciuga può dare molte soddisfazioni e risolvere il problema, comune a molti, di non disporre di ambienti e spazi necessari per stendere il bucato. Per scegliere il miglior modello di lavasciuga si può visitare il sito www.lavasciugamigliore.it.