Prestazioni e wattaggio dei fornetti elettrici
Prestazioni e wattaggio sono strettamente correlati negli elettrodomestici, salgono di pari passo o viceversa, ma si condizionano sempre a vicenda. Per prestazioni s’intende la potenza esercitata dal fornetto nella cottura dei cibi ed è la risultante del wattaggio proprio di quel modello e della soglia massima di temperatura che può raggiungere, segnalata dal termostato. Riguardo i watt di un fornetto sono quantificati in un valore compreso fra 600 e 2300w. Le cotture più ambiziose richiedono un buon wattaggio, è innegabile, infatti se ci si limita all’impiego di fornetti a basso wattaggio il rischio è che non portino a termine dovutamente certi tipi di cotture più elaborate come, ad esempio, tagli di carne piuttosto consistenti che richiedono una spinta in più in termini di potenza per raggiungere il giusto grado di cottura.
Volendo, si possono ‘forzare’ anche i fornetti più economici a fare di più del dovuto, ma in quel caso si impiegherebbero tempi biblici a differenza dei modelli più potenti che ci mettono molto meno. E’ importante calcolare la potenza del fornetto da acquistare per poterlo poi usare correttamente e senza forzature o perdite di tempo. Quanto ai consumi bisogna considerare che il massimo consumo energetico si ha in fase di avvio e di riscaldamento dell’elettrodomestico, poi quando la temperatura si stabilizza i consumi di riducono notevolmente. Per fare un paragone si può dire che, nel complesso, un fornetto elettrico consuma molto di meno di un comune forno a incasso. Soffermiamoci, ora, sul capitolo ‘temperature’, per monitorare le quali ogni fornetto dispone di un termostato con indicate le varie gradazioni impostabili, con un range fra i 100 e i 230 gradi.
Questa almeno è la media, anche se esistono modelli extra che si attestano su minimi di 80 gradi o massimi fino a 250 gradi, tetto massimo per i fornetti ad uso domestico, per quelli professionali invece si può superare anche quella soglia. Fra i tanti fornetti elettrici in commercio, consultabili su www.fornettomigliore.it, ne esistono alcuni che possono avere un doppio utilizzo, nel senso che associano alle funzioni di normali fornetti anche quella di ‘macchina del pane’ capace di fare il pane dall’impasto alla cottura, compresa la lievitazione. Questi modelli sfornano focacce, pagnottelle e baguettes fumanti pronti per essere consumati sul momento.