SEO off-page: tecniche di ottimizzazione efficaci e complete
Che cosa è il SEO off-page?
Il SEO è l’acronomico di Search Engine Optimization e spiega come un contenuto web possa essere ottimizzato per i motori di ricerca. Questo permette di avere un portale in grado di posizionarsi nelle migliori posizioni ed essere visitato dall’utente: la classificazione viene determinata da diversi fattori che permettono di aumentare o diminuire la propria presenza nelle prime pagine dei motori di ricerca. Esistono due aree che individuano e raggruppano questi fattori: una riguarda i fattori on page, che dipendono dal sito stesso, mentre ci sono anche dei fattori off page, che influenzano il posizionamento ma non dipendono dal portale. Bisogna dunque trovare delle tecniche di ottimizzazione efficaci e complete per poter migliorare il proprio spazio sul web.
SEO off-page: quali sono i pro e i contro?
Le tecniche di ottimizzazione efficaci e complete SEO off-page sono sempre efficaci?
Come già detto, i fattori che determinano il SEO on page sono strettamente correlati al sito stesso e ai contenuti presenti. A volte però non si può operare direttamente sul sito per determinati fattori. Prendiamo ad esempio il cambio di un’agenzia Seo che cura il sito, o ancor meglio la mancanza di una connessione FTP al server. Si può optare per un lavoro off page, che però ha i suoi pregi e i suoi difetti. Queste tecniche portano ad un risultato più efficace ed inoltre la figura professionale che si occupa di tutto ciò può lavorare anche tramite risorse e azioni che non dipendono dal sito stesso. Ci sono dei contro: Google penalizza di più questi comportamenti e sono più rischiose sulle tecniche on page. I motori di ricerca hanno un obiettivo, che è quello di ottimizzare la ricerca dell’utente: dunque il contenuto e la navigazione sono importantissimi e i fattori determinanti anche.
SEO off-page: quali sono le migliori tecniche di ottimizzazione efficaci e complete?
Quali sono i migliori accorgimenti per la SEO off-page?
Quali sono dunque i migliori accorgimenti che possono essere fatti senza arrivare a penalizzazioni?
Su tutti l’Anchor text: il testo che richiama i link (solitamente passando il mouse su un link troviamo delle parole di testo), deve contenere la parola chiave.
Se devi creare un articolo e devi ottimizzarlo per più keyword, puoi utilizzare il generatore parole chiave online, uno strumento molto utile in ambito SEO e SEM che ti consente di trovare tutte le combinazioni di parole chiave partendo da un elenco multiplo di parole chiave in maniera da facilitarti il lavoro.
Questo atteggiamento, perpetrato nel tempo, rischia di penalizzare il sito. Basta non creare troppi link con anchor text, in modo tale da evitare azioni da parte dei motori di ricerca. Anche la tecnica di Blogging è molto efficace: questo permette di creare un blog con dei guest post per uno scambio di articoli tra autori: fare blogging con autori affermati permette di avere una tecnica efficace e non nociva. Ci sono anche delle tecniche che però non dipendono sempre da un’azione ben precisa: parliamo del PageRank, un valore che Google assegna alla tua pagina (più è alto il valore più la posizione sarà alta). Un’altra azione che rientra nelle tecniche di ottimizzazione efficaci e complete è sicuramente l’Inbound link, che però deve essere fatto spontaneamente da altri blogger: inserire un link del tuo sito in un altro sito aumenta la valutazione.