Come usare il forno microonde

Potrebbe sembrare scontato oppure banale ma il primario consiglio per poter cucinare bene con l’uso del forno microonde è quello di avere tutte le possibili informazioni sul modello di forno a microonde che si  intende usare. Sul sito qui  www.guidafornoamicroonde.it tante utili guide a riguardo.

Consigli per cucinare con il forno microonde.

Maggiori sono le funzioni di cui l’apparecchio è dotato, più ci saranno possibilità di andare a cimentarsi nell’esecuzione di ricette maggiormente impegnative.

Sarà fondamentale poter suddividere gli alimenti a seconda del tempo occorrente per la loro cottura. Dei cibi richiedono maggior tempo rispetto altri per essere cotti. In special modo, quelli più grandi necessitano di più tempo rispetto quelli meno grandi. Dunque,  se si vorrebbe evitare che gli alimenti grandi risultino poco cotti invece, quelli più piccoli eccessivamente cotti, si dovranno dividerli e cuocerli in modo separato.

Tra le regole generali nell’utilizzo del microonde,  primeggia la copertura del contenitore laddove saranno disposti gli alimenti per venir cucinati con un coperchio oppure con la pellicola protettiva.
Si potrà evitare soltanto se una ricetta non ne ha in previsione in modo espresso l’uso.
Il motivo primario per il quale si dovranno cuocere gli alimenti coperti è quello di poter così evitare la fuoriuscita del vapore che fa sì che si asciughi eccessivamente il cibo rendendolo secco.

Un altro motivo è di evitare che il grasso e l’unto contenuto nel vapore oltre alle salse e i sughi che accompagnano il cibo, si possano propagandosi nel vano cottura, andando a depositarsi sulle pareti del forno.

Tra le funzioni più note dell’uso del microonde c’è sicuramente lo scongelamento dei cibi, in tanti credono che la migliore procedura sia rappresentata dall’introduzione nel forno degli alimenti surgelati e, in un ciclo unico, provvedere a scongelarli e quindi a cuocerli.
Ciò è un grande errore perchè la corretta procedura ha invece la previsione che gli alimenti si scongelino in una primaria fase, andando ad impostare la specifica funzione ad una potenza bassa.
Soltanto in seguito allo scongelamento del cibo si potrà provvedere al suo riscaldamento oppure cottura, in base ai casi, per poi venir consumati a tavola.

Inoltre, molti forni microonde sono dotati anche di grill, una funzione utilizzata per poter gratinare la superficie di un piatto quale le lasagne oppure gli spiedini di pesce.
E’ però possibile cucinare gli alimenti a crudo usando la funzione combinata fra microonde e grill o fra microonde e grill, avendo con questa ultima ottimi arrosti di certo non meno gustosi di quelli cucinati con un forno elettrico oppure a gas.